L'Università Hemisferios ha celebrato con grande entusiasmo il suo 20° anniversario, una pietra miliare che segna due decenni di impegno per un'istruzione di qualità e la formazione di professionisti a tutto tondo. Durante una cerimonia solenne, tenutasi martedì 15 ottobre, abbiamo reso omaggio a coloro che sono stati pilastri fondamentali in questi 20 anni di traiettoria, come Alejandro Ribadeneira, fondatore e primo rettore, e María Graciela Crespo, fondatrice e primo vicerettore. La loro visione e la loro leadership sono state fondamentali per trasformare la vita di oltre 4.000 studenti. Alejandro e María Graciela sono un vero pilastro della nostra comunità accademica e la loro eredità ispira le nuove generazioni a continuare a costruire un futuro migliore attraverso l'istruzione.


È stato inoltre riconosciuto l'eccezionale lavoro dei collaboratori che hanno dedicato più di 15, 10 e 5 anni all'UHE. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati fondamentali per costruire una comunità educativa solida e impegnata. Ognuno di loro ha lasciato un segno significativo nell'intera comunità universitaria.
"Questo anniversario è un'opportunità per celebrare i nostri risultati e riaffermare il nostro impegno per l'eccellenza accademica. Grazie alla visione dei nostri fondatori e agli sforzi dei nostri collaboratori, siamo riusciti a formare professionisti altamente qualificati che contribuiscono allo sviluppo del nostro Paese", ha dichiarato Diego Alejandro Jaramillo, rettore dell'UHE, durante il suo emozionante discorso.
Questo emozionante evento commemorativo per il nostro 20° anniversario ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale del Libro dei 20 anni. L'esposizione è stata curata da Daniel López, Vice Rettore Accademico, che ha sottolineato come questo libro commemorativo sia più di un resoconto di momenti; è un riflesso dell'ispirazione cristiana che ci ha guidato fin dall'inizio: formare persone più giuste e umane, che cerchino la verità, che facciano del bene e, di conseguenza, trasformino la società.


Il libro che la nostra comunità universitaria potrà presto leggere è strutturato in tre momenti essenziali. Il primo è un atto di fede, di chi ha creato questa università nonostante le difficoltà incontrate, nella convinzione che l'educazione umanistica possa cambiare la vita. Il secondo è un atto d'amore, perché è diventato il progetto di vita di tante persone che hanno trovato qui la loro missione di educare e trasformare. Il terzo è un atto di speranza, perché guardiamo alla costruzione del futuro guidati dalla nostra stessa ideologia.
La solenne celebrazione del nostro 20° anniversario è stata anche un momento per riflettere sull'impatto positivo che l'UHE ha avuto sulla società. In questi due decenni, l'università si è affermata come punto di riferimento nell'istruzione superiore, offrendo un'ampia gamma di programmi accademici e promuovendo la ricerca e l'innovazione. Celebriamo non solo i risultati del passato, ma anche la convinzione che molto resta da costruire. La nostra università è, e sarà sempre, profondamente umana. Buon 20° anniversario UHE!



