In un evento importante per lo sviluppo scientifico e tecnologico dell'Ecuador, Nicole Andrade e Gonzalo Sotomayor, della nostra Facoltà di Ingegneria, hanno partecipato attivamente alla riunione dell'Accademia Copernico, guidata dal CEDIA in collaborazione con Red Clara, l'Unione Europea in Ecuador e diverse università del Paese.
L'attività ha riunito più di 135 professionisti di varie discipline per promuovere l'uso dei dati di osservazione della Terra per la ricerca, la formazione e il processo decisionale informato. L'evento ha rappresentato una pietra miliare per la comunità scientifica ecuadoriana, in quanto cerca di promuovere l'uso degli strumenti Copernicus dell'Unione Europea, fondamentali per il monitoraggio dei cambiamenti climatici e la gestione delle risorse naturali.



Nicole e Gonzalo sono stati nominati rappresentanti dell'UHE alle tavole rotonde sui cambiamenti climatici e sul monitoraggio della Terra. La loro partecipazione rafforza l'impegno della Facoltà di Ingegneria nella cooperazione internazionale e nell'avanzamento della ricerca in aree chiave per la sostenibilità.
Inoltre, è stato costituito un Comitato nazionale di oltre 70 esperti per coordinare ulteriori azioni volte a garantire la corretta attuazione di Copernicus nel Paese. La creazione di questa accademia è un passo significativo verso il miglioramento delle competenze di ricerca e di gestione ambientale dell'Ecuador, con l'obiettivo di contribuire alla costruzione di un futuro migliore.
Insieme costruiamo un futuro migliore, più giusto e più umano!