L'Universidad Hemisferios (UHE) riafferma il suo impegno per l'eccellenza educativa attraverso la Giornata di formazione professionale e umanistica per insegnanti, un evento che si è svolto il 19 e 20 febbraio. Organizzato dall'Unità Talenti Umani, questo spazio è stato pensato per promuovere lo sviluppo integrale degli insegnanti, fondendo la riflessione sulla loro pratica educativa con i valori e i principi di ispirazione cristiana che caratterizzano l'istituzione.
L'obiettivo principale di questa giornata è stato quello di rafforzare l'affiatamento, la convivenza e l'impegno degli insegnanti nei confronti degli ideali dell'UHE, promuovendo una visione e una missione responsabile nel loro insegnamento. In un'atmosfera di collaborazione e rispetto, i partecipanti sono stati immersi in una serie di attività intellettuali e riflessive.



Uno spazio di riflessione e crescita
Durante la due giorni, gli insegnanti hanno partecipato a laboratori e giochi pensati per migliorare l'efficienza del lavoro e arricchire la loro comprensione del ruolo di insegnante. Sono stati affrontati temi legati all'etica cristiana, evidenziandone la rilevanza nella pratica educativa e nella formazione integrale degli educatori.
Inoltre, la giornata è servita come spazio per lo scambio di esperienze tra insegnanti, rafforzando i legami della comunità accademica dell'UHE. Questo dialogo aperto e costruttivo ha permesso ai partecipanti di condividere le loro preoccupazioni, le sfide e le migliori pratiche, arricchendo la loro visione dell'istruzione e il loro ruolo di agenti del cambiamento.
L'Università Hemisferios è orgogliosa di aver creato questo spazio di riflessione e crescita per i suoi insegnanti. L'istituzione riconosce l'importanza di investire nello sviluppo professionale e personale del proprio personale docente, poiché ciò si traduce in un'istruzione di qualità superiore per i propri studenti.
L'UHE continua a lavorare per consolidare un ambiente di lavoro collaborativo e rispettoso, in cui la formazione completa dei suoi insegnanti è una priorità. Questo impegno per l'eccellenza accademica e lo sviluppo umano è fondamentale per garantire un'istruzione di qualità e per formare professionisti impegnati nella società.