Guidare l'azione per il clima attraverso i dati aperti

L'Università Hemisferios ha partecipato all'Open Data Day Quito 2024, una serie di eventi globali volti a promuovere l'accesso e l'uso dei dati aperti per affrontare le sfide sociali e ambientali. Sabato 9 marzo, nell'ambito di questa iniziativa, si è tenuto un intervento sull'uso dei dati aperti per l'azione per il clima.
Daniel Barragán, direttore del Centro Internazionale di Ricerca sull'Ambiente e il Territorio (CIIAT), ha presentato il lavoro di collaborazione tra il Ministero dell'Acqua, dell'Ambiente e della Transizione Ecologica, l'Università Hemisferios e l'UTPL. Questo lavoro congiunto fa parte dell'impegno 12 del Piano d'azione per il governo aperto dell'Ecuador, che mira a stabilire un modello di governance e democratizzazione dell'informazione ambientale per promuovere la transizione ecologica del Paese.
Durante l'evento è stata sottolineata l'importanza dei dati ambientali e climatici aperti per rispettare gli obblighi derivanti da strumenti internazionali come l'Accordo di Escazú o la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), nonché per allinearsi alle politiche pubbliche nazionali dei piani d'azione per il governo aperto. Inoltre, il Ministero dell'Acqua, dell'Ambiente e della Transizione Ecologica ha condiviso i progressi nello sviluppo di un inventario e di una diagnosi delle informazioni ambientali e idriche, con l'obiettivo di progredire nella generazione di dati ambientali e di promuovere l'interoperabilità di dati e informazioni tra i diversi attori.
La partecipazione dell'Università Hemisferios all'Open Data Day Quito 2024 riflette il suo impegno nella ricerca e nell'innovazione in campo ambientale, nonché il suo contributo attivo alla promozione di soluzioni sostenibili per affrontare le sfide climatiche odierne.