Il Vice Ministro Carlos Játiva conduce un seminario di politica estera presso la UHE - Universidad Hemisferios
Indietro

Il viceministro Carlos Játiva conduce un seminario di politica estera all'UHE

La Facoltà di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell'UHE ha ospitato un interessante seminario su "Politica estera: sfide e opportunità", tenuto dal viceministro degli Affari esteri, Carlos Játiva.tenuto dal Viceministro degli Affari Esteri, Carlos Játiva. L'evento ha riunito studenti, docenti ed esperti del settore, generando uno spazio di dialogo e analisi sul panorama internazionale e sul ruolo dell'Ecuador.

La discussione ha fornito un'analisi approfondita e dettagliata delle sfide e delle opportunità che il Paese deve affrontare sulla scena internazionale. Il viceministro Carlos Játiva, con la sua vasta esperienza e conoscenza, ha guidato i partecipanti attraverso un percorso storico delle relazioni internazionali, evidenziando i momenti chiave che hanno plasmato lo scenario attuale.

Uno dei punti centrali della discussione è stata l'analisi delle dinamiche e delle sfide poste dallo scenario internazionale contemporaneo, dal momento che sono stati affrontati temi come la globalizzazione, la multipolarità, i conflitti geopolitici, il cambiamento climatico e la cooperazione internazionale. Inoltre, il Viceministro ha sottolineato l'importanza che l'Ecuador sviluppi una politica estera strategica e proattiva che gli consenta di difendere i propri interessi e di sfruttare le opportunità che si presentano.

È essenziale che come Paese comprendiamo le complessità della scena internazionale e che siamo in grado di adattarci ai cambiamenti". "La nostra politica estera deve basarsi su principi solidi, come il rispetto del diritto internazionale, la promozione della pace e della cooperazione e la difesa dei nostri interessi nazionali", ha dichiarato.

Il workshop ha incluso anche un'analisi delle principali sfide che l'Ecuador deve affrontare in politica estera, come le relazioni con i Paesi vicini, l'integrazione regionale, la diversificazione dei partner commerciali e la promozione dei propri interessi nelle sedi internazionali, sottolineando l'importanza di rafforzare la diplomazia e la cooperazione internazionale come strumenti per affrontare queste sfide.

I nostri studenti hanno avuto l'opportunità di interagire direttamente con il Viceministro Játiva, ponendo domande e condividendo le loro preoccupazioni su varie questioni di politica estera. Carlos Játiva ha risposto con chiarezza e profondità, generando un dibattito arricchente e stimolante.

La Facoltà di Giurisprudenza, Politica e Relazioni internazionali dell'UHE è orgogliosa di aver organizzato questo workshop, che ha contribuito a rafforzare la formazione dei suoi studenti e a generare uno spazio di riflessione su un tema di grande rilevanza per il Paese. L'università ribadisce il suo impegno a fornire un'istruzione eccellente che prepari i suoi studenti ad affrontare le sfide del mondo globalizzato.

UHE

Utilizziamo i cookie per offrirvi la migliore esperienza.