L'evento "Sensibilizzazione sulla prevenzione della violenza, sui diritti umani e sui percorsi di protezione", organizzato dalla Clinica Legale Gratuita dell'Università Hemisferios in collaborazione con il Segretariato per l'Inclusione Sociale del Comune del Distretto Metropolitano di Quito, i Centri per l'Equità e la Giustizia e la Facoltà di Scienze Giuridiche, Politiche e Relazioni Internazionali, è stato un grande successo.
L'obiettivo principale dell'evento, rivolto all'intera comunità universitaria e ai cittadini in generale, è stato quello di generare processi di formazione e sensibilizzazione sostenuti sui temi della violenza di genere e domestica, degli abusi sui minori e della violenza sessuale. Si è cercato inoltre di rafforzare le conoscenze sui percorsi di cura, protezione e restituzione dei diritti per le vittime.



Durante la giornata, esperti del Segretariato per l'inclusione sociale e docenti della Facoltà, come Pedro Crespo, hanno affrontato diversi temi rilevanti, tra cui:
- Miti e credenze che circondano la violenza: sono stati evidenziati e analizzati i vari miti e credenze che circondano la violenza nelle relazioni educative, tra pari e in famiglia, al fine di demistificare le idee sbagliate che perpetuano queste situazioni.
- Pratiche alternative alla violenza (PAV): sono stati creati spazi di ascolto attivo incentrati sulla PAV, cercando di rafforzare le reti comunitarie come risposta alla violenza sociale.
- Protocolli di assistenza alle vittime: è stata resa visibile l'azione dei protocolli del percorso di assistenza alle vittime nei casi di violenza domestica, di genere, di abuso sui minori e di violenza sessuale, fornendo informazioni chiare e accessibili sui passi da seguire e sulle risorse disponibili.
- Mascolinità positive e prevenzione della violenza contro le donne: sono stati organizzati spazi di riflessione sulle mascolinità positive, sulla promozione di modelli di mascolinità non violenti e sulla prevenzione della violenza contro le donne.
La partecipazione attiva dei partecipanti e l'interesse suscitato dai temi trattati hanno dimostrato l'importanza di questo tipo di iniziative per la costruzione di una società più giusta ed equa. Con questo evento, l'Università Hemisferios ribadisce il proprio impegno nella promozione dei diritti umani e nella prevenzione della violenza in tutte le sue forme.
L'alleanza strategica tra l'Università Hemisferios e la Segreteria per l'Inclusione Sociale del Comune di Quito ha reso possibile la realizzazione di questo evento di grande impatto sociale. Si spera che questa sia la prima di molte iniziative congiunte a favore della comunità.
L'Università Hemisferios ribadisce il proprio impegno nella formazione di professionisti integri e di cittadini impegnati nella società. L'organizzazione di questo tipo di eventi è un esempio dell'interesse dell'istituzione a generare spazi di dialogo e di riflessione su questioni sociali rilevanti.